Risom Lounge Chair, KNOLL

1941, Risom Lounge Chair  progettata di Jens Risom

. Tessuto: 100% cotone naturale;

. Struttura a telaio in legno duro di acero o noce;

. Finitura in  lacca catalizzata;

. La seduta della poltrona lounge si attacca al telaio ligneo con viti invisibili;

. Certificato di GREENGUARD Indoor Air Quality.

Originariamente conosciuta come la 600 Series, la collezione Risom fu la prima linea commissionata e prodotta dalla Hans Knoll Furniture Company. La Hans Knoll operava come compagnia di distribuzione ed importazione di elementi di design Europeo. La seconda Guerra Mondiale incombeva e sapendo che questo avrebbe causato problemi soprattutto di importazione  alla compagnia, Knoll decise di creare una propria linea di Design, per sviluppare mobili originali Knoll che potevano essere direttamente prodotti in America,  a New York. Fu la casualità, il destino, che  in quello stesso periodo Jens Risom era alla ricerca di un venditore in grado di promuovere i suoi prodotti. Così nel 1941  Jens Risom e Hans Knoll trovarono “l’uno nell’altro” .

  LA SFIDA: Creare una linea completa di arredamento composta da semplici sedie e tavoli moderni, che potessero essere realizzati con materiali semplici, che non avrebbero subito le restrizioni imposte dal periodo di guerra in cui si trovavano.

IL RISULTATO: Arredamenti che Risom stesso descrive come “ essenziali, semplici, poco costosi e di facile realizzazione” .

La Risom Lounge Chair, insieme ad altri 20 pezzi di mobilio tra cui 15 disegnati da Risom, come su scritto, fu la prima linea completa di arredi moderni commissionata e prodotta da Knoll. Una poltroncina nata dall’idea di utilizzare le cinghie dismesse dei paracaduti per la seduta e legno di acero, robusto e caldo per la struttura. Ideale come seduta in lounge bar, ma anche nel living di casa. Risom fu uno dei primi creativi ad introdurre il design scandinavo negli USA.

 


JENS RISOM

Jens Risom è nato a Copenhagen, Danimarca, l’8 maggio 1916. Suo padre era un architetto di rilievo, Sven Risom , membro della scuola di classicismo nordico.  ùJens Risom si è formato come designer presso la Copenhagen School of Industrial Arts and Design; ha poi trascorso due anni alla Niels Brock Copenhagen Business College, prima di iniziare il lavoro come sviluppatore di mobili e interior designer presso lo studio di architettura di Ernst Kuhn. In seguito si trasferì a Stoccolma , a lavorare in un piccolo studio di architettura. Da lì si unì al dipartimento di design della Nordiska Kompaniet e la sua fama arrivò a creativi del calibro di Alvar Aalto e Bruno Mathsson. Dal 1939 Risom si trasferì a New York allo scopo di studiare il design americano; qui, avendo difficoltà nel trovare lavoro, iniziò con una serie di disegni tessili realizzati con Dan Cooper. Nel 1941 partì la collaborazione con Hans Knoll e nel ’42 avvenne il lancio della Hans Knoll Forniture Company. Le opere di Rison presentate in questa occasione sono oggi considerati del classici del design. Dopo aver svolto il servizio militare sotto le armi, durante la Seconda Guerra Mondiale, Risom tornò a New York da Knoll, ma ben presto decise di lanciare un suo studio personale, il JRD (Jens Risom Design), nel 1946. La sua reputazione come designer di mobili ha continuato a crescere di pari passo con la sua promozione dello Scandavian Design presso il pubblico americano. Degli anni ’50 è la famosa campagna pubblicitaria “The Answer is Risom” organizzata con Richard Avedon. Nel 1961, Risom stato uno dei sei designer di mobili presenti in un profilo di Playboy. Una delle sedie da ufficio di Risom ha guadagnato notorietà quando il presidente USA Lyndon B. Johnson ha scelto di utilizzarla nello Studio Ovale.