Tilt è una poltrona girevole disegnata da M-Atelier per Giorgetti. Tilt si compone di due parti:
. La poltrona e bergère* girevole con la struttura dello schienale in profilato d’acciaio e l’imbottitura in poliuretano flessibile schiumato a freddo, rivestito in fibra.
. Il pouf ha la struttura del sedile in multistrato di pioppo e l’imbottitura in poliuretano espanso flessibile a quote differenziate, rivestito in fibra. La colonna e la base sono in metallo bronzato con inserti in pau ferro per la colonna e massiccio di pau ferro curvato per la base. Un particolare meccanismo inserito nella struttura della bergère e della poltrona permette una rotazione a 360° e un caratteristico movimento a dondolo. Il rivestimento, non sfoderabile, può essere in tessuto o pelle proposto nella versione monocolore o bicolore con la parte esterna in pelle e la parte interna in tessuto o pelle. I piedini sono in pvc testa di moro.
*poltrona bergère: Le poltrone bergère sono caratterizzate da schienale alto con delle ‘orecchie’ laterali e completamente rivestite da un imbottitura morbida che ne garantisce l’estrema comodità. Il nome francese deriva dal fatto che esse nacquero e furono molto di moda nei salotti della nobiltà francese del XVII secolo. Da allora, queste poltrone non sono mai passate di moda anche se oggi, a differenza di un tempo, non vengono più utilizzate per pranzi o per feste mondane ma soprattutto come poltrone in cui rilassarsi in tranquillità, magari davanti a un camino nel soggiorno. Come l’uso si è modificato nel tempo, anche la forma, pur mantenendo le caratteristiche peculiari di questa poltrona, è stata più volte rivisitata e innovata.