2016. Nipa Doshi e Jonathan Levien per B&B Italia.
Il punto di forza dei tavolini Maru è il piano di spessore importante abbinato alla struttura in pressofusione con tre sostegni. Due i diametri: cm 51 e 141, che li rendono utilizzabili sia come coffee table davanti al divano, che come tavolini d’appoggio ai lati. Il tavolino da cm 51, disponibile in 16 colori, abbina il piano verniciato lucido alla struttura verniciata satinata. Quello da cm 141 prevede il piano in vetro, in legno oppure in marmo, con struttura verniciata satinata nera, verniciata satinata bianco gesso, verniciata peltro o verniciata cromata nera.
Materiali:
Piano (TM5): pannello in MDF verniciato lucido.
Piano (TM14): pannello in MDF impiallacciato: rovere grigio, rovere chiaro spazzolato, rovere nero spazzolato, vetro temperato retro-verniciato bianco, vetro temperato con retro-verniciato nero, marmo bianco Carrara “venatino statuarietto” (finitura naturale) o marmo nero Marquinia (finitura poliestere opaca).
Struttura (TM14): poliuretano rigido strutturale stampato e verniciato satinato, verniciato peltro o verniciato cromato nero.
Gambe (TM5): fusione d’alluminio verniciato satinato.
Gambe (TM14): fusione d’alluminio verniciato satinato, verniciato peltro o verniciato cromato nero.
CONOSCIAMO NIPA DOSHI E JONATHAN LEVIEN
Doshi Levien è uno studio di design di fama internazionale fondato dai designer Nipa Doshi e Jonathan Levien. Cresciuta in India, Nipa ha studiato design presso il national institute of design, fondato sulla base del manifesto di Charles e Ray Eames. Jonathan, dopo una formazione in alta ebanisteria, si è specializzato in design industriale. Dopo un primo incontro presso il royal college of art, la coppia collabora ormai da oltre 10 anni nel proprio studio londinese. Nipa e Jonathan riuniscono molti universi nella loro attività. L’approccio di Nipa nasce dalla sua educazione multisfaccettata e dal suo occhio allenato alla cultura visiva. L’approccio di Jonathan si fonda sulla precisione industriale, combinata con la sensualità delle mani di un artigiano e una profonda conoscenza dei materiali. Immersa in discipline e settori eterogenei, l’attività di Doshi Levien celebra l’ibrido ed esplora l’incontro tra culture, tecnologia, design industriale e sapiente artigianalità. Hanno realizzato creazioni per i leader del settore, tra cui spiccano Moroso, Kvadrat, B&B Italia, Cappellini, Camper, Swarovski, Galerie Kreo, oltre che per musei e istituti culturali. Nel 2008 Nipa e Jonathan sono stati insigniti del prestigioso future legends of design da parte del cooper Hewitt national museum of design di New York. In qualità di relatori principali, hanno tenuto conferenze a livello internazionale, inoltre hanno fatto parte di importanti giurie di design e hanno lavorato come docenti presso il royal college of art. La loro opera è contemplata nella collezione permanente del Moma, del cooper Hewitt national museum of design e in importanti collezioni private. Nel 2012, sono stati nominati guest of honour a Imm Cologne, per il debutto del progetto ‘das haus’. Nel 2013, Nipa e Jonathan sono stati invitati quali curatori e progettisti per un’importante esposizione del grand hornu images in Belgio dedicata agli oggetti indiani del quotidiano.