2013. Antonio Citterio per B&B Italia Outdoor.
“Con Mirto ho voluto creare una serie completa di mobili da esterno dal design elegante ed una qualità propria dell’arredamento di alto di gamma”.
Resistenti, duraturi sia dal punto di vista formale che fisico. La collezione Mirto nasce da un classico che esprime l’eleganza stabile e riconoscibile del suo autore.
L’aspetto qualitativo e la cura dei dettagli fanno di Mirto una collezione fatta per durare nel tempo.
Dettagli come la struttura leggera in alluminio, la rete in Batyline canetex, la cui fibra di canapa conferisce una mano più rustica e naturale rispetto alle plastiche in uso nel settore. I bordi tagliati, cuciti e incollati con sapienza seguono i profili e dettano il decoro minimal.
Non ultimo la speciale vernice per esterni che resiste a più di 1000 ore di nebbia salina.
Tavoli, tavolini e console hanno la stessa struttura e top in lamiera verniciata o con doghe di Iroko naturale spazzolato.
Due i colori della collezione, bianco e tortora, sia per la rete che per le parti metalliche. Per arredi monocolore o con profili a contrasto.
Lettini, tavoli da pranzo, una poltrona regista, due sedie con e senza braccioli ed una serie di complementi da esterno che esprimono un’eleganza senza tempo, lontana dal voler diventare iconica, che assumerà invece carattere che i nuovi proprietari vorranno imprimerle nel corso della loro vita.
Materiali:
Struttura: pressofusione ed estrusi d’alluminio.
Finitura struttura: verniciatura poliuretanica antracite, bianca o tortora.
Piano: lamiera d’alluminio con verniciatura poliuretanica antracite, bianca, tortora o doghe di legno Iroko naturale spazzolato.
Puntali: elastomero termoplastico.
Ferramenta assemblaggio: acciaio inox ed Ergal.
Telo di copertura: poliestere su supporto sintetico.
CONOSCIAMO ANTONIO CITTERIO
Antonio Citterio nasce a Meda nel 1950, apre il proprio studio di progettazione nel 1972 e si laurea in architettura al Politecnico di Milano nel 1975.
Fra il 1987 e il 1996 è associato a Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone. Nel 2000 fonda, con Patricia Viel, una società di progettazione, attiva a livello internazionale, che sviluppa programmi progettuali complessi, ad ogni scala ed in sinergia con un network qualificato di consulenze specialistiche. Lo studio ha oggi assunto il nome di “Antonio Citterio Patricia Viel”.
Nel settore del disegno industriale Antonio Citterio collabora attualmente con aziende italiane e straniere quali Ansorg, Arclinea, Axor-Hansgrohe, B&B Italia, Flexform, Flos, Hermès, Iittala, Kartell, Maxalto, Sanitec (Geberit Group), Technogym e Vitra.
Nel 1987 e nel 1994 Antonio Citterio è stato premiato con il Compasso d’Oro-ADI. Dal 2006 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2008 riceve dalla Royal Society for the encouragement of Arts, Manufactures & Commerce di Londra l’onorificenza “Royal Designer for Industry”.