Link outdoor, B&B ITALIA OUTDOOR

2013.Jakob Wagner per B&B Italia Outdoor.

 

Pezzo unico, plasmato, continuo, privo di giunti: Link si distingue per la sua matericità “morbida”, per la sensualità della sua forma e del suo materiale che suscitano il desiderio di sfiorarne la superficie levigata.

 

Un tavolo da pranzo sinuoso, plastico, protagonista dello spazio: lo firma il designer danese Jakob Wagner che ci mette il suo segno purissimo e contemporaneo, tipico del design nordico. Il tavolo è realizzato in un unico stampo e non prevede l’utilizzo di agganci e giunture.

 

Tecnologico e pratico il materiale che lo compone: una speciale mescola in Cristalplant che assicura l’utilizzo da esterni e da interno.

La resina, simile al Corian è in forma fluida e viene lavorata con stampi, concetto in linea con la filosofia di produzione degli imbottiti di B&B Italia. Al tatto Cristalplant si caratterizza per la superficie vellutata con effetto soft-touch di notevole impatto sensoriale.

 

Materiali:

Piano e gambe: Cristalplant Outdoor® bianco (carica minerale naturale di idrato d’alluminio con resina poliestere acrilata).

Telo di copertura: poliestere su supporto sintetico.

 


 

CONOSCIAMO JAKOB WAGNER

 

Jakob

Nato a Copenhagen nel 1963, Jakob ottiene la sua prima laurea in progettazione. Dopo studi e tirocini in Colorado, a Milano e a Parigi, consegue la secondo laurea in design del prodotto presso l’art center europe in Svizzera nel 1992. Fondato a Copenhagen nel 1993, il suo studio per i primi 10 anni lavora prevalentemente con attrezzatura high tech sportiva, professionale e medica. Un graduale spostamento del focus verso il settore casa lo conduce alla realizzazione di un’ampia linea di prodotti per Alessi, Bang & Olufsen, Menu, Muuto E Stelton e a progetti di arredamento per B&B Italia. I lavori di Jakob sono stati esposti in tutto il mondo, hanno ricevuto numerosi riconoscimenti (3 red dot, 2 if, bundespreis, designer of the year ecc.) E sono inclusi nell’esposizione permanente presso il moma di New York. Lo studio aspira a creare prodotti significativi con sostanze che sfidino sia la nostra mente che i nostri sensi, semplici da percepire e complessi da comprendere. Prodotti con un’intrinseca bellezza naturale che ci suscitino emozioni e ci diano gioia quando li usiamo.