Divano Sakè, B&B ITALIA

2017. Piero Lissoni per B&B Italia.

SAKé segna l’inizio della collaborazione di Piero Lissoni con B&B Italia.

Questo progetto nasce all’insegna della leggerezza. Una piattaforma tecnologica, sospesa nell’aria, magica come un tappeto volante, con l’aggiunta di cuscini per chiuderne il perimetro e infine dei piedini per farla atterrare. Questa è l’idea di base della collezione SAKé, fatta di pezzi per sedersi e per dormire, disegnata con un linguaggio semplicemente contemporaneo, legato alle mie proporzioni. Mi piaceva l’idea di rimanere nella scia di B&B Italia, ossia la modernità. SAKé è per me una piattaforma, dove rimanere tranquillamente sospesi. Dopodiché fa anche il divano…”.

Piani di seduta in tre dimensioni (cm 175, 210 e 270), braccioli e schienali dalla forma lineare o avvolgente, in varie dimensioni, si aggregano armoniosamente dando vita a soluzioni divano adattabili allo spazio e al gusto personale. Ad arricchire il sistema, un elemento chaise longue (cm 105 x 135) che si presta a varie interpretazioni: come elemento terminale di una composizione lineare, nella versione con schienale avvolgente e l’aggiunta di bracciolo può vivere in totale autonomia e, infine, affiancata ad un’altra chaise longue crea un divano con seduta profonda. I dettagli delle cuscinature e della base di sostegno contribuisco a dare al progetto una connotazione di leggerezza. Il cuscino della seduta presenta una raffinata impuntura modulare, con un passo di cm 35 o cm 45; i cuscini schienali, disponibili in due dimensioni, sono delimitati da fasce dotate di profilo. La base di sostegno del sistema di sedute è realizzata da traverse con piedini in tondino d’acciaio collegati tra loro da una barra. Il tutto con finitura verniciata peltro. Dal sistema di sedute, nasce anche la declinazione divano letto (cm 150 x 210), l’unico della collezione B&B Italia, che mutua gli elementi di seduta e schienale dai divani. Il bracciolo, destro o sinistro, assume la funzione di testata quando attraverso un semplice movimento di traslazione della seduta e di ribaltamento dello schienale, il divano si trasforma in un letto singolo.

 


PIERO LISSONI

Nel 1986, l’architetto, designer e art director Piero Lissoni, con Nicoletta Canesi, fondano Lissoni Associati, una realtà multidisciplinare che sviluppa progetti d’architettura, d’interni e di design, con sede a Milano. Dieci anni più tardi nel 1996 nasce Graph.x, lo studio di comunicazione visiva, specializzato nell’immagine coordinata e web design. Nel 2013 viene creata Lissoni Architettura, grazie al numero crescente di progetti d’architettura a livello internazionale, seguita nel 2015 da Lissoni Inc., con sede a New York, per la progettazione di interni negli Stati Uniti, Canada, Centro e Sud America. Lissoni Inc. lavora in collaborazione con architetti locali per tutti i progetti in USA. Oggi il gruppo Lissoni, con il suo team multinazionale di circa 80 persone, abbraccia tutte le aree che comprendono architettura, grafica, corporate identity, interior e product design. La molteplicità dei progetti include alberghi e resort cinque stelle, spazi commerciali, complessi residenziali e ville, barche, arredamento e illuminazione. Piero Lissoni è direttore artistico di Alpi, Boffi, De Padova, Living Divani, Lema, Lualdi e Porro; disegna inoltre prodotti e stand fieristici per i marchi citati e per altre compagnie tra cui Alessi, Cappellini, Cassina, Cotto, Fantini, Flos, Glas Italia, Golran, Kartell, Kerakoll, Knoll International, Salvatori, Tecno, Viccarbe. Graph.x è responsabile dell’immagine coordinata attraverso la realizzazione di cataloghi e campagne pubblicitarie, siti web e packaging, per la maggior parte di queste aziende di design. Dal 2007 lo studio segue il coordinamento visivo per la Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica organizzata dalla Biennale di Venezia. Il lavoro di Piero Lissoni di architettura e design è riconosciuto nel mondo, ricevendo numerosi premi internazionali, tra cui i Good Design Award, Red Dot Award, Compasso d’Oro ADI, Elle Décor International Design Award, Wallpaper Design Award. Lissoni è professore ospite e membro dell’Advisory Board del Politecnico di Milano, insignìto dell’Interior Design Hall of Fame a New York e nominato Socio Onorario di Altagamma International Council.