1961. Tavoli Florence, progettati da Florence Knoll per Knoll.
I tavoli riunione Florence Knoll si distinguono per il loro design semplice, discreto e allo stesso tempo elegante, caratterizzato da un unico linguaggio visivo.
Florence Knoll è un’icone di funzionalità e bellezza durevole progettato per le richieste e le necessità dell’utilizzatore. Il tavolo ha la base a quattro razze e una colonna centrale.
Struttura: acciaio cromato lucido o satinato.
Piano: laminato, legno, marmo e cristallo.
Disponibile nelle forme ovale e rotondo e in diverse colori.
FLORENCE KNOLL
Architetto americano e designer d’arredi, specialmente tavoli e divani, Florence Knoll Bassett nacque nel Michigan nel 1917. I suoi maestri furono Mies van der Rohe e Eliel Saarinen, almeno sino a quando non divenne una protetta del figlio di Eliel, Eero Saarinen. Nel 1946, Florence sposò Hans Knoll, costituendo l’Associazione di Knoll, che lavorava per rivoluzionare la pianificazione degli spazi interni; tale rivoluzione secondo gli “Associati” poteva avvenire attraverso un “ design totale”, che abbracciava l’architettura, la costruzione, il design d’interni, il tessile, la grafica, la pubblicità e la rappresentazione. L’applicazione dei principi di design proposti da Florence, per risolvere i problemi di spazio, trasformò le pratiche standard americane a partire dagli anni ’50. Grazie ai suoi eccezionali contributi all’architettura e al design, a Florence Knoll è stata conferita la prestigiosa Medaglia Nazionale delle Arti nel 2002.